1-2004
Anno I – 31 Luglio 2004
Supplemento al n° 13 – 14 di “Marsica Domani”
SOMMARIO
- Condono edilizio e disciplina penale
Claudia Fazzari - Il fondo patrimoniale
Daniela Di Gravio - Il Trust
Massimo Giuliano - Il contratto autonomo di garanzia: una figura tipica
tra sicurezza dei traffici ed abuso di diritto
Fabrizio Spagnoli - Il sistema giuridico di common Low
e la responsabilità del medico:
ipotesi per una comparazione
Antonella Distante - I diritti umani nell’Islam: incidenza della
gestione nel processo di integrazione
delle popolazioni immigrate
Rachele Schettini - Minori: le nuove sfide per garantire un futuro
alla nostra società
Laura Guercio
2-2004
Anno I – n° 2 – 31 Ottobre 2004
Supplemento al n° 13 – 14 di “Marsica Domani”
SOMMARIO
PARTE I
Dottrina
- La riforma del diritto concorsuale nel panorama
giuridico economico italiano
Daniela Di Gravio e Massimo Giuliano - Gli interessi: obbligazione pecuniaria accessoria
Paolo Di Gravio - L’eliminazione delle barriere architettoniche
negli edifici privat
Sergio Meo - La normativa europea ed il diritto
penale nazionale. Le scommesse clandestine
Claudia Fazzari - La tutela del minore adottato all’estero
nella fase di avvio della relazione adottiva
Alessandra Conserva - La Costituzione europea e il problema
dell’identità europea
Sabrina Di Cuonzo
PARTE II
Rubrica di Inglese Legale ed Economico
- Contract Law: rilievi caratterizzanti. Prima parte
Antonella Distante
PARTE III
Giuirisprudenza
- Fallimento – Imprenditore agricolo ex art. 2135 c.c.
modificato dal d. lgs. n. 228/2001 – Allevamento di
animali e connessione con il fondo – Non necessaria
Compimento di operazioni commerciali di rilevante
entità ed assoggettabilità al fallimento.
(Tribunale di Mantova, sez. II civile, 4.12.2003) - Il fallimento dell’imprenditore agricolo.
I “limitati” privilegi dell’agricoltore
Massimo Giuliano
3-2004
Anno I – n° 3 – 31 Dicembre 2004
SOMMARIO
PARTE I
Dottrina
- La nuova società a responsabilità limitata:
la struttura dell’organo di governo e la piena
libertà nei conferimenti
Adolfo de Rienzi - Titoli di credito e protesto. Recenti modifiche
Almerindo Vitello - Il diritto d’autore
Mauro Leone - L’impugnazione degli atti condominiali
ex art. 1137 c.c.
Claudio Guzzo - Condono ter, vincolo paesistico e “ silenzio – rifiuto
impugnabile”. Silenzio – inadempimento o silenzio
“provvedimentale”?
Bruno Molinaro - Appalti pubblici: le terre e le rocce da scavo
nella “palude stigia” dei rifiuti
Andrea Valletti
PARTE II
Approfondimenti
- Proposta di modifica legislativa di trasferimento
immobiliare a seguito di donazioni
Adolfo de Rienzi - Osservazioni al disegno di legge pubblicato
sul bollettino ufficiale della regione campania
n. 40 del 23 agosto 2004
Bruno Molinaro
PARTE III
Giurisprudenza
- Tempi certi nell’invio delle cartelle di pagamento
Massimo Giuliano - Repubblica Italiana, Tribunale di Sulmona
Decreto ex art. 28 L. 300/1970
Roberto Amatore - Spunti e problemi sull’art. 28
dello Statuto dei Lavoratori
Roberto Amatore
1-2005
Anno II – n. 1 – 31 Marzo 2005
SOMMARIO
PARTE I
Dottrina
- Il contratto di associazione in partecipazione alla luce
della recente riforma tributaria: aspetti civili,
fallimentari e tributari
Massimo Giuliano - Anatocismo bancario e conseguenze pratiche
del recente intervento delle sezioni unite
Paolo Bontempi - La costituzione di patrimoni separati in capo
alle Società per la cartolarizzazione dei crediti
Fabrizio Spagnoli - L’importanza della certificazione di qualità
Daniela Di Gravio - Il tribunale penale internazionale: dalle prime esperienze
di giurisdizione penale sovranazionali alla ratifica
del trattato di roma
Laura Guercio e Marina Aragona - Il subappaltatore alla ricerca del suo “giudice naturale”
dopo l’intervento della Corte Costituzionale
Andrea Valletti - Regioni oggi. Quale la forma di governo? La nuova autonomia.
Devolution. “leggi” diverse per cittadini eguali?
Davide Binda
PARTE II
Opinioni e confronti
- Diffamazione, libertà di stampa e il rischio del giornalista
Gino Falleri
PARTE III
Rassegna di Giurisprudenza
- Il nuovo processo societario
2-2005
3-2005
Anno II – n. 3 – 30 Settembre 2005
SOMMARIO
PARTE I
Riforma della legge fallimentare
- Nuovo concordato preventivo: si parte dallo “stato di crisi”
Massimo Giuliano - La riabilitazione del fallito nel disegno di riforma
Massimo Giuliano
Legislazione - Schema di decreto legislativo recante la riforma organica della disciplina delle procedure concorsuali
PARTE II
Corporate Social Responsability
- Innovazione: opportunità o scelta obbligata?
Giovanni Zoccoli - Dalla corporate image alla corporate reputation:
un’analisi in prospettiva socio-psicologica
Emiliano Germani
PARTE III
Osservatorio su Appalti e Concessioni di Lavori Pubblici
- Project financing e tutela della concorrenza: alcune considerazioni
sul meccanismo di rimborso delle spese previsto dall’art. 37 quater,
comma 5 della legge n. 109/1994 e ss. mm. ii.
Ilaria Paradisi
- Introduzione al Rapporto “Mc Creevy”
Gianni Di Paolo - Rapporto sulla consultazione pubblica sul libro verde relativo
ai partenariati pubblico-privati ed al diritto comunitario degli appalti
pubblici e delle concessioni
PARTE IV
Dottrina
- Le Associazioni sportive dilettantistiche tra fisco e terzo settore
Mauro Leone e Domenico Griffo